Archivi mensili:Maggio 2018

Melatonina e Perimenopausa: uno studio a doppio-cieco randomizzato

Esiste una correlazione tra i livelli di Melatonina e la Perimenopausa? Uno studio scientifico condotto a doppio-cieco randomizzato mette in luce l’importanza enorme della Melatonina nel processo del ciclo mestruale nelle donne. La Melatonina, nel corso degli anni mentre si avvicina la vecchiaia, cala lentamente ma in modo inesorabile nell’essere umano. Insieme al calo della… Leggi tutto »

Caffè dimagrante? Un fondamento scientifico esiste

E’ luogo comune attribuire proprietà dimagranti al caffè. Ma quale evidenze scientifiche ci sono? Ne analizzeremo alcune in questo articolo. IL CAFFE’ RIDUCE L’ASSUNZIONE DI CALORIE Una delle proprietà importanti del caffè è la capacità di far ridurre le calorie o energie estratte dal cibo. Infatti secondo uno studio condotto nel 2013 da “The obesity… Leggi tutto »

Intossicazione da cromo: prevenzione con Vitamina C!

L’intossicazione da cromo può essere persino fatale per l’essere umano. Il suo principale effetto negativo è andare a colpire i reni pregiudicandone completamente il loro funzionamento. Il cromo si trova ovunque persino nella vernice. Per tale motivo ne veniamo a contatto molto spesso nella vita di tutti i giorni. Alti livelli di esposizione al cromo… Leggi tutto »

Triptofano: un importante alleato per la salute e lo sport

Avete mai sentito parlare del triptofano? Eppure è uno degli amminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno. GLI ALIMENTI RICCHI DI TRIPTOFANO Il triptofano non viene sintetizzato dal nostro corpo, perciò va assunto tramite l’alimentazione. Gli alimenti che ne sono più ricchi sono i seguenti: Latticini. Pesce. Carni. Uova. Legumi. Ne sono praticamente… Leggi tutto »

Ipotiroidismo subclinico collegato alla sclerosi sistemica (SSc)

Avete mai pensato che una malattia silente e asintomatica possa nel tempo scatenare una moltitudine di malattie anche delle peggiori? Questo è quello che ogni giorno viene sempre di più dimostrato nelle varie ricerche scientifiche. Una di queste dimostra la correlazione tra ipotiroidismo subclinico con la sclerosi sistemica detta anche SSc. SCLEROSI SISTEMICA La sclerosi… Leggi tutto »

Camminare Aiuta ad aumentare il Testosterone e non solo…

Siamo tutti consapevoli del fatto che camminare è una delle attività fondamentali nella nostra vita, purtroppo però la vita sedentaria che ormai attanaglia quasi la totalità della popolazione mondiale , sta facendo diventare quasi impossibile una cosa che fino a qualche decennio fa era del tutto naturale! Se ci riflettiamo un attimo molti di noi… Leggi tutto »

La vita cellulare passa per gli ormoni tiroidei

La vita cellulare passa per gli ormoni tiroidei! Pensate sia un pensiero esagerato? In realtà le cose stanno proprio così. Noi esseri umani abbiamo bisogno degli ormoni tiroidei per avere una vitalità cellulare. Senza di questi ormoni si vive male e in alcuni casi si arriva persino alla morte. QUALI ORMONI PRODUCE LA TIROIDE La… Leggi tutto »

A cosa serve la Pineale? Le sue principali funzioni

La classe medica all’inizio definiva la Pineale un corpo del cervello non sviluppato ed inutile a qualsiasi funzione. Le ricerche moderne però hanno fatto luce sulla sua funzione, o per meglio dire sulle sue molteplici funzioni. LE FUNZIONI PRINCIPALI DELLA PINEALE Le funzioni principali di questa ghiandola sono veramente tante. Da una ghiandola di poco… Leggi tutto »

Melatonina e Pineale: la coppia della giovinezza

Che relazione sussiste tra la Melatonina e la Pineale nel mantenersi giovani? I dati scientifici ancora una volta fanno chiarezza e i risultati sono sorprendenti. MELATONINA E PINEALE La Melatonina viene quasi sempre associata ad un ormone dedicato al migliorare la qualità del sonno. Effettivamente questa molecola possiede tante proprietà estremamente utili e vitali per… Leggi tutto »

Testosterone Esogeno Pro e Contro su Studio Dose Dipendente

Oggi parleremo dell’ormone androgeno maschile per eccellenza: il Testosterone! Ma cos’è il Testosterone e perchè è cosi importante? Come già anticipato sopra il Testosterone è un ormone appartenente alla famiglia degli androgeni, questi non sono altro che ormoni prodotti dalle ghiandole sessuali e surrenali del nostro copro; nel caso del Testosterone viene prodotto nello specifico… Leggi tutto »