
La Curcumina e depressione, che associazione hanno? Sappiamo bene come la depressione sia una malattia che dilaga sempre più. I motivi sono molteplici, ma alla base ci sono quasi sempre gli stessi scompensi.
Ecco perché quasi tutti gli antidepressivi vanno ad agire a livello ormonale, modulando i recettori o la produzione di dopamina e serotonina.
Ma in tutto ciò la curcumina cosa centra?
CURCUMINA E DEPRESSIONE: OTTIMO ALLEATO
Senza perderci troppo in chiacchiere, la ricerca scientifica è sempre più chiara a riguardo, la curcumina serve a migliorare notevolmente gli stati depressivi.
Ecco qui alcuni estratti, precisando che potevamo riportarne d’avvero pochi, perché gli studi a riguardo sono centinaia e centinaia!
“sono stati esaminati sei studi clinici per un totale di 377 pazienti, confrontando l’uso della curcumina con il placebo. Nei pazienti con depressione, la differenza media standardizzata aggregata rispetto ai punteggi basali della scala di valutazione Hamilton per i punteggi della depressione (differenza media standardizzata aggregata da -0,344, intervallo di confidenza al 95% da -0,558 a -0,129; P = 0,002) supporta la significativa efficacia clinica della curcumina nel miglioramento sintomi depressivi. Significativi effetti anti-ansia sono stati riportati anche in 3 degli studi. In particolare, nessuno degli eventi avversi è stato riportato in nessuno degli studi. La maggior parte degli studi ha avuto un rischio generalmente basso di parzialità, ad eccezione di uno studio aperto sulla curcumina e di uno studio in cieco.”
Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28236605/
“trattamenti farmacologici attivi comprendenti dosi diverse di curcumina e curcumina / zafferano combinati sono risultati efficaci nel ridurre i sintomi depressivi e ansiolitici nelle persone con disturbo depressivo maggiore.”
“L’attivazione dei percorsi di stress immunoso-infiammatorio e ossidativo-nitrosativo (IO&NS) svolge un ruolo nella depressione maggiore (MDD). Le prove suggeriscono che la curcumina (500-1000 mg / die), un polifenolo con forti proprietà anti-IO e NS, può avere efficacia sia in monoterapia sia come trattamento aggiuntivo per la depressione. Sono garantiti ulteriori studi controllati con periodi di trattamento prolungati (> 8 settimane) e dosi di curcumina più elevate. Questo studio di 12 settimane è stato condotto per esaminare gli effetti della curcumina aggiuntiva per il trattamento della MDD. In questo studio in doppio cieco, controllato con placebo, 65 partecipanti con MDD sono stati randomizzati a ricevere curcumina aggiuntiva (aumento della dose da 500 a 1500 mg / die) o placebo per 12 settimane. Quattro settimane dopo la fase di trattamento attiva, è stata condotta una visita di follow-up alla settimana 16. Le valutazioni delle misure di esito primarie, cioè, Montgomery-Asberg Depression Rating (MADRS) e secondarie, cioè Hamilton Anxiety Rating (HAM-A), sono state valutate al basale e 2, 4, 8, 12 e 16 settimane dopo. La curcumina è stata più efficace del placebo nel migliorare i punteggi MADRS con differenze significative tra curcumina e placebo emerse alle settimane 12 e 16. Gli effetti della curcumina erano più pronunciati nei maschi rispetto alle femmine. Non ci sono stati effetti avversi emergenti dal trattamento statisticamente significativi e nessun effetto significativo della curcumina sulla chimica del sangue e sulle misurazioni dell’ECG. La curcumina aggiuntiva ha effetti antidepressivi significativi nei partecipanti con MDD, come evidenziato dai benefici significativi che si verificano 12 e 16 settimane dopo l’inizio del trattamento. La somministrazione di curcumina è stata sicura e ben tollerata anche se combinata con antidepressivi. Prove future dovrebbero includere interazioni trattamento per sesso per esaminare gli effetti putativi degli antidepressivi dei composti modificanti il sistema immunitario.”
“viene fornito un supporto parziale per gli effetti antidepressivi della curcumina nelle persone con disturbo depressivo maggiore, evidenziato da benefici che si verificano dalle 4 alle 8 settimane dopo il trattamento.”
Di ricerche simili ne sono piene le riviste scientifiche. Pare d’avvero chiaro che la curcumina agisca da aiuto negli stati depressivi, anche se associata ai farmaci e senza i classici effetti collaterali dei farmaci antidepressivi.
QUALE CURCUMA SCEGLIERE?
Come abbiamo potuto verificare, la Curcumina è ciò che hanno utilizzato nelle ricerche, non la Curcuma.
Infatti le dosi mediamente usate sono state dai 500mg ai 1000mg di Curcumina giornalieri. Mentre quando assumiamo Curcuma, stiamo assumendo una pianta che ha anche una titolazione di Curcumina.
Ecco perché è importante assumere un integratore che specifichi la titolarità della Curcumina!
Qui di seguito abbiamo scelto alcuni prodotti con alta quantità di Curcumina a prezzi abbastanza bassi.