Colite: Sintomi al Fianco Sinistro o Destro Come Riconoscerli

di | Settembre 1, 2021

colite-sintomi-fiancoColite: di cosa si tratta

La colite non è altro che un’infiammazione del colon, noto anche come intestino crasso. Se soffri di colite sicuramente hai sintomi come dolore al fianco sinistro o destro dell’addome, questo dolore può essere lieve o acuto e può protrarsi per un lungo periodo di tempo.

Esistono diversi tipologie di colite e il trattamento migliore rimane soggettivo in base al tipo di infiammazione presente.

Iniziamo subito col dire che la tipologia di colite è classificata in base alla causa scatenante. In quest’articolo ci limiteremo ad analizzare la colite ulcerosa che tra le sue varianti abbiamo i sintomi al fianco Sinistro o Destro

Colite ulcerosa

La colite ulcerosa è una delle patologie classificate tra le malattie infiammatorie intestinali. L’altro è il morbo di Crohn.

La Colite ulcerosa è una malattia permanente che genera infiammazione e ulcere sanguinanti all’interno del rivestimento interno dell’intestino crasso. Di solito l’infiammazione parte nel retto per poi diffondersi al colon.

La Colite ulcerosa è quella diagnosticata più di frequente, si verifica quando il sistema immunitario inizia ad attaccare il tratto digestivo distruggendo sia batteri buoni che cattivi e le cellule che ricoprono l’intestino.

Tra le Coliti Ulcerose ne Abbiamo alcune Varianti:

Proctosigmoidite: che interessa la parte inferiore del colon

Colite sinistra: come si può immaginare colpisce il lato sinistro del colon partendo dal retto

Colite destra: che colpisce il lato destro del colon a partire dal retto

Pancolite: che colpisce l’intero intestino crasso

Ad oggi i medici non conoscono esattamente le cause della colite, ma sono identificabili delle condizioni di rischio comuni per tutti:

– Fumatori Abituali
– Donne (generalmente sono colpite molto più donne che uomini)
– Malattie autoimmuni pregresse
– Età (generalmente interessa persone di 50 anni o più)

I sintomi più comuni oltre al dolore al fianco destro o sinistro sono diarrea, gonfiore, dolore addominale, crampi allo stomaco, perdita di peso, febbre, sangue nelle feci.

Quando è consigliabile andare dal medico

Nel corso della vita episodi sporadici di diarrea o dolore al fianco dell’addome sono normali, ma se questi si protraggano per più tempo e non passano dopo parecchi giorni sicuramente la cosa più saggia da fare è andare dal proprio medico. Inoltre se si vede sin da subito sangue nelle feci andare immediatamente dal medico perchè non è mai un buon segno.

Trattamenti e Cure

I tipi di cure variano in base ai fattori scatenanti, età e condizione fisica in generale.

Generalmente per alleviare i sintomi che si accusano al fianco sinistro o destro si prescrivono antinfiammatori, per quanto riguarda invece l’infezione potrebbero essere prescritti antibiotici.

Quando la situazione invece degenera o la colite è in una fase avanzata si interviene chirurgicamente per rimuovere parte del colon o del retto.

In conclusione possiamo dire che andare una volta in più dal medico quando si accusano sintomi strani che si protraggono nel tempo è sicuramente la scelta più saggia in quanto la diagnosi precoce rimane l’arma migliore per prevenire complicazioni peggiori.

Ti è piaciuto il post? Condividilo!