La dieta mediterranea potrebbe ridurre l’osteoporosi

di | Luglio 12, 2018

E’ risaputo in tutto il mondo che la dieta mediterranea, quella vera, è una delle diete più equilibrate e ricca di nutrienti capace di mantenere il nostro corpo in salute. A dirlo è proprio la scienza che con vari ricerche ha supportato la nostra amata dieta.

Oggi arriva una notizia che continua a portare frutti eccellenti per quanto riguarda la nostra alimentazione. La ricerca, condotta all’Università di East Anglia ha dimostrato come la dieta mediterranea possa migliorare sensibilmente la salute di chi soffre di osteoporosi.

COSA DICE LA RICERCA

La dieta di cui stiamo parlando è ben diversa da quella che vediamo comunemente sulle nostre tavole. Una dieta mediterranea prevede ben altro che pasta tutti i giorni! Infatti la ricerca condotta da questa università, ha seguito delle persone che soffrono di osteoporosi facendoli nutrire principalmente di frutta, verdura, noci, cereali integrali, olio di oliva e pesce, riducendo il quantitativo di latticini e carne rossa.

Il risultato è stato che in soli 12 mesi la perdita di ossa si è ridotta notevolmente, permettendo quindi di rallentare in modo significativo il decorso della malattia. Vi era ovviamente un gruppo di controllo, dove non hanno seguito nessuna dieta particolare e costoro hanno avuto una significativa perdita ossea.

Spiega Susan Fairweather-Tait, che ha diretto lo studio:

L’osso ha bisogno di molto tempo per formarsi, quindi la prova di 12 mesi, anche se è una delle più lunghe finora, era ancora un breve lasso di tempo affinché si osservasse un’influenza. Quindi, il fatto che siamo stati in grado di vedere una differenza marcata tra i gruppi anche in quest’unica area è notevole

Fonte:

https://www.uea.ac.uk/study/international

Aumentare Il Metabolismo Migliorando L’Efficienza Metabolica

Ti è piaciuto il post? Condividilo!