Cos’è e come aumentare l’ormone Dopamina naturalmente

di | Aprile 22, 2020

La dopamina è un neurotrasmettitore che viene prodotto dal nostro cervello e anche in minima parte dalle ghiandole surrenali. Ovviamente la dopamina è un ormone potentissimo!

A COSA SERVE LA DOPAMINA?

E’ un ormone d’avvero importante per la nostra vita. E’ l’ormone dedito all’euforia, alla sensazione di appagamento e piacere o ricompensa e si produce ad esempio quando assaggiamo un cibo gustoso, tramite il sesso, una musica che ci piace, purtroppo viene prodotto anche a seguito di uso di stupefacenti.

La sua funzione però non si limita a questo, infatti influisce su svariati aspetti, come l’umore, il sonno, la memoria nonché l’apprendimento e persino agisce sulla sensazione di nausea e vomito.

COSA PROVOCA UNA MANCANZA DI DOPAMINA

Una carenza dell’ormone della Dopamina è estremamente deleterio per il nostro benessere. Una sua mancanza o carenza può scatenare problemi psicologici, come

  • Depressione.
  • Morbo di Parkinson.
  • Deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
  • Fibromialgia.
  • Sindrome delle gambe senza riposo.
  • Sindrome della bocca urente.
  • dipendenza da sostanze psicotrope.

COSA PROVOCA UN SUO ECCESSO

E’ difficile cadere nell’eccesso di produzione di Dopamina, spesso tale fenomeno è dovuto ad uso di stupefacenti, infatti un suo eccesso può portare disordini del comportamento psicotico o schizofrenia.

Speso chi soffre di un eccesso di Dopamina ricerca in modo irrefrenabile la gratificazione che provoca tale eccesso nonché cade nella sindrome bipolare ovvero eccesso di Dopamina quando è presente la causa della gratificazione (estrema euforia) ma una totale assenza di Dopamina in sua mancanza (depressione, umore basso).

COME AUMENTARE LA PRODUZIONE DI DOPAMINA IN MODO NATURALE

Bisogna comprendere che non si può assumere Dopamina, perciò i farmaci che si utilizzano spesso sono sostanze che mimano la funzione della Dopamina oppure agiscono stimolandone la produzione.

Il processo enzimatico per la produzione di Dopamina è il seguente: fenilalanina – tirosina – levodopa – dopamina.

Attraverso l’alimentazione o l’integrazione possiamo dare al nostro corpo i sufficienti elementi per produrre Dopamina. E questo lo si può fare solo in due modi, aumentando i livelli di fenilalanina o di tirosina.

Quella che ovviamente sembra essere più efficace è la tirosina. In entrambi i casi i cibi particolarmente ricchi di queste sostanze sono il

  • Germe di grano.
  • Legumi.
  • la Carne.
  • le uova.
  • Pesce.
  • Frutta secca.
  • Banane.
  • Latticini.
  • Curcuma.
  • Cacao.

Ovviamente si può assumere la Tirosina direttamente dagli alcuni integratori, che permettono di avere un assimilazione di tale sostanza in modo più immediato ed efficace. Qui di seguito trovate alcuni prodotti di qualità che permettono l’integrazione di Tirosina.

ALTRI METODI PER AUMENTARE LA DOPAMINA

Vi sono altri metodi che fanno parte della vita quotidiana e delle abitudini giornaliere che permettono di aumentare la dopamina. Tra queste attività troviamo:

  • Attività fisica: moderata, non esagerata quotidiana come una camminata di almeno 30-40 minuti giornalieri permette una notevole sensazione di benessere.
  • Musica: ascoltare la musica è un abitudine potente per stimolare la produzione di dopamina simile a gustare un buon cibo.
  • Attività sessuale: ovviamente in sesso è legato al piacere e tra i suoi benefici vi è proprio l’aumento della potenza dopaminergica.
  • Raggiungimento obbiettivi: la dopamina è l’ormone della ricompensa. Perciò raggiungere quotidianamente degli obbiettivi stimolerà tale produzione.
  • Meditazione: Abituare il cervello a prendersi del tempo dove si conduce a godersi il momento, l’esistenza stessa, gioverà a godersi meglio la giornata, aumentando così la dopamina.
  • Mantenere stretti legami di amicizia: E’ un antistress naturale, un toccasana per la nostra mente, aiuta a rilassarsi e concedersi l’ormone della ricompensa.
Ti è piaciuto il post? Condividilo!