Avete mai pensato che una malattia silente e asintomatica possa nel tempo scatenare una moltitudine di malattie anche delle peggiori?
Questo è quello che ogni giorno viene sempre di più dimostrato nelle varie ricerche scientifiche. Una di queste dimostra la correlazione tra ipotiroidismo subclinico con la sclerosi sistemica detta anche SSc.
SCLEROSI SISTEMICA
La sclerosi sistemica o anche detta SSc è una malattia autoimmune (tra le infinite che ne esistono ma che hanno la stessa causa) e colpisce il tessuto connettivo del nostro corpo. Ne consegue quindi una progressiva degenerazione dei propri tessuti con tutte le conseguenze del caso.
La SSc è una malattia debilitante ma anche mortale se non curata o tenuta sotto stretto controllo. Infatti può portare gravi conseguenze polmonari e cardiache arrivando persino a debilitare in modo permanente e irreversibile tali organi.
SINTOMI INIZIALI DELLA SSc
In generale, ma ovviamente non è applicabile a tutti i casi, i primi sintomi si rilevano a livello cutaneo in cui ritroviamo una prima fase caratterizzata da pallore cutaneo, seguita da una fase di cianosi ed infine una fase iperemica (aumento del flusso sanguigno in una determinata area del corpo) Può essere inoltre accompagnato da dolore e parestesie (alterazione della sensibilità degli arti. In genere formicolio).
DIAGNOSI
Purtroppo per la SSc non esiste una diagnosi precoce. Le strumentazioni per la diagnosi (metodo risalente al 1980) non permettono di rilevare la malattia nelle prime fasi iniziali, spesso perciò i sintomi riportanti conducono a vicoli ciechi, finché non si presentono sintomi evidenti e rilevabili ai tessuti connettivi e organi interni.
COME PREVENIRE LA SSC
Nulla è certo, ma di una cosa siamo sicuro grazie alle enormi ricerche scientifiche, la prevenzione migliore parte dalla messa a riposo della pineale (il direttore d’orchestra ormonale) e da valori tiroidei ben lontani dall’essere bassi.
Come spesso viene ricordato da professori internazionali che seguono la nuova medicina, uno di questi è il professor Walter Pierpaoli nonché promotore di tali ricerche, un ipotiroidismo subclinico è la fonte di ogni malattia anche delle più gravi!
Fonte PubMed:
“Our study reports a high prevalence of hypothyroidism among SSc Mexican patients, especially of the subclinical type. We need to consider hypothyroidism as a clinical entity often found among SSc patients, and start hormone replacment treatment accordingly.”