Allenamento al parco: quali esercizi fare all’aria aperta

di | Maggio 1, 2020

La fase 2 è iniziata, presto sarà possibile fare un allenamento al parco, o comunque all’aria aperta. Aspetto molto bistrattato da chi alza il dito contro i Runner, ma noi sappiamo benissimo quanto sia importante per la salute fisica e la prevenzione!

Tralasciando le considerazioni personali, è importante riuscire a concedersi dello sport, dell’allenamento quotidiano per mantenere alto il sistema immunitario, mantenere gli ormoni nel giusto equilibrio e mantenere la sanità mentale.

ALLENAMENTO AL PARCO: COSA SI PUO’ FARE

Ebbene l’allenamento al parco o comunque all’aria aperta permette di svolgere molte attività benefiche nonché vari tipi di esercizi di cui alcuni oggi li prenderemo in esame.

Quali sono i tipi di Sport che Stimolano la Produzione di Testosterone?

Stretching

Tra queste attività importanti da poter svolgere come allenamento al parco troviamo lo Stretching. E’ un attività importante da svolgere prima di qualsiasi allenamento.

Fondamentalmente lo Stretching permette di ammorbidire i legamenti, sciogliere i muscoli, riducendo così drasticamente di incorrere in infortuni.

E’ importante fare Stretching alla schiena, come ad esempio il classico esercizio che si può fare anche grazie ad una panca. Basta appoggiare le mani sulla panca, piegare il busto e arretrare i piedi in modo da formare un angolo di 90 gradi tra gambe e busto.

Altro Stretching importante per la schiena è chinarsi in avanti sino a toccare la punta dei piedi, senza piegare le ginocchia. Ovviamente il riuscire completamente in questa pratica, dipende dalla flessibilità dei propri tendini.

Corsa

Ora che avete fatto Strectching potete accingervi a fare una corsa. Non c’è bisogno di una corsa veloce, anche una camminata con passo svelto può essere molto utile.

Una camminata con passo regolare e svelto porta i suoi benefici anche se svolta solo 15 minuti al giorno. Se invece volete qualcosa di più complesso, potete adottare una corsa più veloce, magari cambiando ritmo e variando tra una andatura veloce e una più lenta.

Infinite, per i più hard, potete effettuare gli sprint, composti da momenti in cui per 10/15 secondi correte alla vostra massima velocità, per riposarvi 15 secondi e riprendere poi a correre.

La corsa o una buona camminata, sono estremamente di beneficio su tutti i livelli del corpo, non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale in quanto aiutano a produrre ossitocina, dopamina e serotonina.

Addominali

I cari addominali, forse non da tutti apprezzati, ma che possono essere svolti dalla maggioranza senza particolare fatica e quasi in qualsiasi condizione.

La Dieta di 2 Settimane

Un allenamento al parco è sicuramente una buona condizione per effettuare degli addominali. E’ possibile fare i classici crunch, oppure quelli obliqui o anche il fantastico plank anche se quest’ultimo non è per tutti per via della sua difficoltà.

Allenare gli addominali, non solo migliorerà la composizione corporea, ma renderà sopratutto il busto più forte, importante per mantenersi in perfetta forma.

Gambe

Cosa c’è di meglio che allenare le gambe? Si forse molti di voi che state leggendo starete storcendo il naso ora. Effettivamente è un esercizio duro e pesante.

Eppure è uno dei migliori esercizi da poter fare, un allenamento al parco che può portare benefici elevati tanto quanto la corsa.

Un metodo funzionale è lo squat a corpo libero. Essendo le gambe composte dal muscolo più grande del nostro corpo, il muscolo femorale, allenarlo significa indurre il corpo ad un elevato stimolo metabolico ed ormonale!

Oltre all’allenamento è importante anche adottare un buono stile alimentare.

Ti è piaciuto il post? Condividilo!