
Cistite Rimedi Naturali Casalinghi Immediati – Cos’è la cistite? E quali sono i rimedi naturali immediati per farla passare?
Iniziamo col dire che la cistite è un infiammazione che colpisce le vie urinarie in particolare della mucosa vescicale.
In linea di massima le donne ne soffrono di più e i noti sintomi sono bruciore e bisogno continuo di urinare anche se per poche gocce di urina. Ma da cosa dipende?
L’infiammazione può essere generata sia:
Dall’interno del nostro corpo tra le varie cause abbiamo: alcune ceppe batteriche come il colibacillo che si formano nell’intestino, uso di antibiotici e contraccetivi.
Dall’esterno e la causa principale è sicuramente il contatto con germi patogeni che possono raggiungere la vescica attraverso l’uretra, per questo è molto importante soprattutto in periodi in cui il corpo è più debole come ad esempio durante il ciclo mestruale di prestare attenzione se siamo costrette ad usare servizi pubblici.
Altre cause possono essere: scarsa igiene intima, Utilizzo di saponi intimi non specifici, rapporti sessuali con partner che non curano la propria igiene.
Ma detto questo quali sono i rimedi naturali immediati per contrastare la cistite?
1 Uva ursina. In particolare le foglie dell’Uva ursina dalle quali poi viene fatto un estratto sono un rimedio naturale contro la cistite in quanto i suoi principi attivi come glicosoidi, tannini, acidi fenolici e flavonoidi passando per le vie urinarie svolgono azione antimicrobica e antisettica distruggendo la causa dell’infezione.
2 Mirtillo americano. Anche del mirtillo americano si usano frutti ed estratto e i principi attivi sono oltre ai flavonoidi che ha in comune con l’uva ursina anche vitamine e acidi organici. Il Meccanismo sfiammante e lo stesso dell’uva ursina e svolge a sua imitazione azione antibatterica una volta che passa nella vescica.
3 Erica. L’Erica è una pianta officinale che è comunemente usata per le infezioni delle vie urinarie
4 Calendula. Nota pianta dal potere sfiammante e rigenerativo di solito viene abbinata ad infusi con malva o uva ursina per completare il potere antimicrobico
5 Echinacea – Oltre al rafforzamento delle difese immunitarie L’echinacea ha anche proprietà antibatteriche e anche questa puo essere utilizzata con infusi associati ad altre piante officinali come ad esempio la malva
6 Bicarbonato – Provate a sciogliere un cucchino di bicarbonato in acqua e vi renderete conto di quanto può essere efficace bere bicarbonato nel combattere la cistite e l’infiammazione alle vie urinarie. Bastano 4/5 bicchieri al giorno, il bicarbonato costa poco ed è praticamente disponibile ovunque.
Unica nota da tenere in considerazione che a causa del suo legame con il sodio (bicarbonato di sodio) lo sconsigliamo per chi soffre di pressione alta o ha problemi cardiaci.
Cistite Rimedi Naturali Casalinghi Immediati