Insufficienza Cardiaca Rimedi Naturali – Lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca si ha quando il cuore nella sua normale attività non riesce a pompare abbastanza sangue per tutti gli organi del corpo andando quindi in insufficienza. La percentuale della popolazione che è interessata da questo problema è circa il 5% delle persone da settantanni in su e nella maggior parte dei casi va trattata a livello farmacologico per tutta la vita.
Anche se non sono esclusi casi di insufficienza cardiaca in età più giovanile generalmente i disturbi sono quasi sempre simili: fatica senso di spossatezza, fiato corto, tachicardia e caviglie gonfie. Ovviamente il tutto deve essere confermato dalla diagnosi precisa di un professionista.
Cosa causa l’insufficienza o scompenso cardiaco?
Tra le possibili cause ci sono: pressione alta, malattia coronarica, malattia dei muscoli o delle valvole cardiache.
Come già anticipato trattandosi di una patologia seria è doveroso sentire il parere di un medico in questo articolo ci limiteremo ad elencare quali rimedi naturali possono aiutare a convivere con l’insufficienza cardiaca.
Ecco a te alcuni Integratori naturali possibili da coadiuvare alla terapia farmacologica:
1 La Vitamina B1. Generalmente chi soffre di scompensi cardiaci è carente di questa vitamina e generalmente chi usa il Lasix come farmaco per trattare l’ipertensione ne ha ancora più bisogno in quanto il furosemide può causare la carenza di Tiamina o vitamina B1 all’interno del muscolo cardiaco.
La quantità raccomandata è di 80mg/240mg di vitamina B1 al giorno.
Studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23910704
2 Magnesio Supremo. Il Magnesio è un minerale fondamentale per il nostro organismo e soprattutto per tutto quello che riguarda il benessere cardiaco, infatti la quantità di magnesio circolante nel flusso ematico è correlata positivamente alla capacità del muscolo cardiaco di contrarsi e pompare sangue a sufficienza in tutti gli organi del corpo
La dose consigliata è di 250 mg per tre volte al giorno.
Studio: https://openheart.bmj.com/content/5/2/e000775
3 Coenzima Q10. Il Coenzima Q10 è particolarmente importante a livello cardiaco in quanto per produrre energia in questa particolare area del nostro corpo vengono utilizzati principalmente grassi e quindi sono necessari molti mitocondri dove il coenzima Q10 ha un elevata concentrazione.
Nella condizione sopra descritta un maggior numero di Q10 circolante avrebbe come conseguenza naturale l’aumento dell’energia disponibile per l’attività cardiaca dovuta al miglioramento della catena di trasporto degli elettroni. Le dosi consigliate sono di 150/300mg die.
Studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29766349
4. Carnitina. La Carnitina è un derivato aminoacidico che favorisce il trasporto degli acidi grassi all’interno delle cellule, si è osservato che molti pazienti affetti da zoppia intermittente e dislipidemie , con conseguente patologie vascolari, hanno avuto un miglioramento significativo sia dei valori ematici che della qualità di vita con la somministrazione di carnitina.