
Come smettere di fumare e sopratutto senza ingrassare è un tema estremamente trattato. Ogni fumatore nel momento in cui inizia a sentire la necessità di smettere di fumare inizia a documentarsi. E più si documenta più scopre un mondo di venditori, case farmaceutiche e pseudo esperti che propongono i più stravaganti metodi per smettere di fumare.
Alcuni sono:
Utilizzo di sostituti quali cicche, cerotti e similari
Questo è uno dei metodi più consigliati. Sia dalla comunità medico-scientifica che su internet. I primi perché ovviamente è la metodologia più tradizionale. La cura solitamente consiste nell’assumere nicotina da fonti quali cerotti, cicche e altro mentre si capisce (anche con aiuti psicologici esterni) che la sigaretta non serve e si smette di fumare. Una volta eliminato il problema della sigaretta si potrà terminare con l’assunzione di nicotina e affrontare la dipendenza fisica. Chiaramente questi metodi possono avere una percentuale di successo, ma per mia esperienza personale allungano di molto la “guarigione”. É estremamente più complesso affrontare la dipendenza fisica e psicologica in due momenti diversi. Un effetto collaterale è che il paziente sostituisca le sigarette alle cicche ad esempio. Il male minore dirai…no…l’ormai ex fumatore è ora finito in una altra terrificante trappola. Dalle sigarette alle cicche… Ovviamente ho provato i cerotti e ovviamente come tanti altri fumavo mentre avevo il cerotto…ho decisamente unito le cose. Almeno mi sono fermato alla prima scatola e basta… Dati i quasi inesistenti sintomi da astinenza fisica da nicotina il problema è principalmente mentale e pertanto affrontarlo con sostituti è per me estremamente dannoso. Aggiungo che oggi spesso chi li consiglia – su internet – è in programmi di affiliate marketing ciò significa che guadagna una percentuale sul tuo eventuale acquisto
Utilizzare sostituti quali la sigaretta elettronica
È risaputo che la sigaretta elettronica aiuti a smettere di fumare. Inizialmente si smette di fumare le sigarette e successivamente si termina anche con la sigaretta elettronica. Beh…non funziona esattamente così. Di solito avvengono due cose: la prima e forse la più frequente è che il fumatore semplicemente sostituisce la sigaretta normale a quella elettronica. Del resto è profumata no? Mentuccia, biscotto, prosciutto, pancetta, seitan per i vegani…. Poiché è questo uno strumento nuovo è la nostra ignoranza che ci porta a crederla più sana, vi sono infatti studi recenti che ne dimostrano il contrario. Causano infatti ictus, infarti, tumori e danni al DNA. Come quelle normali del resto… La seconda eventualità che può accadere è che il fumatore semplicemente aggiunga la sigaretta elettronica a quella normale. Fumerà quindi le sigarette normali all’aperto e l’elettronica al chiuso. Per fortuna io questa me la sono risparmiata. Troppo leggera per il mio gusto e non vi era attrazione mentale nei suoi confronti da parte mia. Ovviamente non c’erano 80 anni di marketing televisivo a sostenerla…. La sigaretta elettronica non è quindi un metodo per smettere di fumare è semplicemente una nuova dipendenza a cui ci si approccia per avere i finti “benefici” dell’essere dipendente dalla nicotina e non avere gli svantaggi principali delle sigarette. Ovviamente non c’è nulla di più sbagliato.
Diminuire gradualmente le sigarette fumate
Vuoi smettere di fumare? Beh intanto cala con questo vizio…. Si beh —-so che ho già detto che non c’è nulla di più sbagliato — ma c’è decisamente un nuovo vincitore. Non c’è NULLA DI PIU’ sbagliato! Fumare non è un vizio, è una dipendenza. Non è possibile calare gradualmente per poi smettere, la natura di questa dipendenza impone che si aumenti gradualmente e inesorabilmente il numero di sigarette fumate al giorno. Limitare questa tendenza naturale è una immensa tortura per il fumatore. Il quale proverà estrema sofferenza nel resistere al fumare e ogni volta che si “concederà” il premio: la sigaretta questa sarà ancora più preziosa e cara di prima. Invece di arrampicarsi sulle pareti del nostro famoso pozzo il fumatore in questo caso sta scavando proprio…. Diminuire il numero di sigarette fumate al giorno NON è un metodo efficace per smettere di fumare. Sicuramente vi sarà qualcuno che è riuscito in questo modo ma sono casi rari e che hanno comunque prolungato inutilmente il processo e ne hanno amplificato gli aspetti negativi perché hanno idealizzato nella loro mente la sigaretta. Resistere ore e ore alla sigaretta per poi concedersela semplicemente la rende unica e perfetta. È ovviamente l’astinenza che fa pensare tutto ciò….
Quali sono i metodi reali ed effettivi per smettere di fumare? Scoprilo subito con questo libro GRATUITO su KINDLE