Vi siete mai chiesti quale sia l’allenamento brucia grassi con i pesi più efficace? Vi sono molte teorie in merito. Spesso viene indicata come unica soluzione per bruciare grassi il cardio. Se siete amanti però della ghisa non disperate, esiste un metodo scientifico che fa bruciare sino a 450% in più di un normale allenamento!
QUALE ALLENAMENTO FARE
Gli studi sullo sport e i suoi effetti sul nostro corpo sono in continua evoluzione e progressione. Tante idee e frutti anche di alcune ricerche vengono ribaltate continuamente negli ultimi anni in base alle nuove scoperte.
Una di queste ricerche si è concentrata su come far bruciare tante calorie durante un allenamento bodybuilding.
Il risultato di questa ricerca ha dimostrato che l’ultima serie di ogni esercizio è la parte più importante dove si possono andare a bruciare veramente tante calorie, se fatte e svolte in un certo modo.
Le modalità da applicare all’ultima serie non è una soltanto. Si può scegliere tra una delle seguenti applicazioni.
50 REPS CHALLENGE
Questo esercizio consiste nel portare a fallimento l’ultima serie di un workout facendo 25 ripetizioni con una pausa di 25s/30s per poi farne altre 25. Ovviamente il tutto andando a ridurre il carico del 30/40% della serie fatta in precedenza, ovvero nel workout classico.
REST PAUSE
Il fine di questo esercizio è di esaurire le riserve fosfageni, in modo tale il corpo è portato ad aumentare tali riserve nel prossimo futuro. Ma come abbiamo detto, anche questo allenamento porta a bruciare tante calorie rispetto alle classiche serie.
E’ un allenamento molto intenso che prevede 10/15 secondi di recupero dove in ognuna di queste serie si va ad aumentare il carico o ad aumentare le ripetizioni fino al fallimento. Il risultato finale sarà maggiore riserve fosfageni, maggiore forza esplosiva e maggiore perdita di calorie.
CLUSTERS
In questo caso, il clusters, è un allenamento duro che porta a fare l’uso di alti carichi. Si parla di utilizzare l’80% del proprio massimale in 1/2 ripetizioni seguita da una pausa di 15/20 secondi per poi rieseguire il workout. Anche in questo caso sino al fallimento, ovvero finche non riuscirete più fare neanche 1 serie.
MTOR ACTIVATION
In questo caso si va ad applicare il Mtor Activation solo nell’ultima serie di un classico workout. Si fanno le classiche ripetizioni (8/10/12 in base alla vostra scheda) dove nella fase eccentrica ci si ferma per 5 secondi ad ogni ripetizione. Finita la serie ci si ferma in posizione di stretching con i pesi per 1 minuto.
Fonte:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8028502